Gli invincibili. Alla conquista del potere

ebook Gli invincibili

By Andrea Frediani

cover image of Gli invincibili. Alla conquista del potere

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DI LA BATTAGLIA DELLA VENDETTA
Un autore da oltre 800.000 copie
Il suo nome è Ottaviano Augusto
Il suo trono è Roma
Il suo esercito ha sete di vendetta
Giulio Cesare è stato appena ucciso, e subito si è scatenata una lotta feroce e sanguinosa per il potere assoluto.
Ma sulla scena irrompe il giovanissimo Ottaviano, che Cesare, in modo del tutto imprevedibile, nel testamento ha indicato come erede. Ottaviano è solo un ragazzo, eppure è determinato a vendicare il padre adottivo. A sbarrargli la strada, però, ci sono i protagonisti di lungo corso della politica romana: Marco Antonio, Cicerone, Lepido, Bruto e Cassio. Ciò nonostante, l'erede legittimo non si dà per vinto e, dopo i primi insuccessi, raduna intorno a sé un gruppo di giovani altrettanto determinati: Mecenate, Agrippa e Rufo. Con loro e con pochi altri, forma una setta votata al culto della vendetta, con l'obiettivo di punire, uno dopo l'altro, tutti coloro che si sono macchiati del sangue di Cesare. E non solo: Ottaviano è ben determinato a sovvertire l'ordine costituito e a concludere ciò che Cesare aveva iniziato.
La vendetta ha armato la sua mano
Il suo nome è Ottaviano, futuro Augusto, primo imperatore di Roma
OTTAVIANO
Giovanissimo, accetta l'eredità di Cesare contro il volere dei senatori e con il favore del popolo, e prosegue con determinazione il suo proposito di vendicare il padre adottivo, fino a trasformarsi in condottiero e, in seguito, nel primo imperatore della storia di Roma, con il nome di Augusto.
AGRIPPA
Coraggioso e altruista, generoso e passionale, darebbe la vita per il suo amico Ottaviano. È l'anima militare del futuro imperatore Augusto per scalare il potere.
MECENATE
Giovane ricchissimo etrusco, vede in Ottaviano un vincente e sceglie di sostenerlo e di aiutarlo nella sua ascesa, mettendogli a disposizione il suo patrimonio, ma anche la sua straordinaria intelligenza politica.
Un autore da oltre 800.000 copie
Tradotto in cinque lingue
Vincitore del Premio Selezione Bancarella
Andrea Frediani
È nato a Roma nel 1963, consulente scientifico della rivista «Focus Wars», ha collaborato con numerose riviste specializzate. Con la Newton Compton ha pubblicato alcuni saggi (Le grandi battaglie di Roma antica; I grandi generali di Roma antica; I grandi condottieri che hanno cambiato la storia; Le grandi battaglie di Alessandro Magno; L'ultima battaglia dell'impero romano e Le grandi battaglie tra Greci e Romani) e diversi romanzi storici, tra cui ricordiamo: 300 guerrieri; Jerusalem; Un eroe per l'impero romano; la trilogia Dictator (L'ombra di Cesare, Il nemico di Cesare e Il trionfo di Cesare, quest'ultimo vincitore del Premio Selezione Bancarella 2011); Marathon; La dinastia; Il tiranno di Roma. La battaglia della vendetta è il secondo volume della quadrilogia dedicata ad Augusto, iniziata con la pubblicazione di Gli Invincibili – Alla conquista del potere. Le sue opere sono state tradotte in cinque lingue.
Gli invincibili. Alla conquista del potere